Abstract: Che cosa c'è di più emozionante di una fiaba? Semplice, una storia vera, specie quando la vicenda riguarda il cibo che mangiamo. La storia dell'alimentazione è costellata di eventi incredibili, esperimenti scientifici, naufragi, incontri con popoli misteriosi, guerre, superstizioni, scoperte geniali, inganni ed errori clamorosi, senza i quali i piatti che amiamo non sarebbero mai arrivati sulle nostre tavole. Nascoste in ogni cioccolatino del pasticcere, in ogni raviolo del ristorante, in ogni morso di mela ci sono tante avventure e curiosità che aspettano solo di essere scoperte. Leggile e, se vuoi, raccontale. A casa, a scuola e soprattutto... a tavola! Età di lettura: da 7 anni. Lo stoccafisso introdotto al di sotto dell'Artico da un commerciante del Quattrocento, la patata transitata da alimento per i suini a buon alimento cotto e altri racconti legati alla storia dei cibi e dell'alimentazione. Illustrazioni a colori, sommario illustrato. EDITORIALE
Titolo e contributi: Storie in frigorifero : tutte vere... e più avventurose delle fiabe / Emanuela Bussolati, Federica Buglioni
Pubblicazione: Firenze [etc.] ; Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2015
Descrizione fisica: 107 p. : ill. ; 22 cm
Serie: Ci provo gusto
EAN: 9788873077305
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
IC Alighieri Kennedy - Primaria Dewey | R-394-BUSSE | 001DEW0-5066 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag