La tomba di Alessandro
0 0
Libri Moderni

Manfredi, Valerio Massimo

La tomba di Alessandro

Abstract: La leggenda di Alessandro Magno comincia mentre il suo corpo è ancora caldo e, attraversando venti secoli di storia, dura ancora oggi. Dopo la morte del grande conquistatore, il suo corpo non si decompone e continua a emanare il suo naturale profumo, e dopo un viaggio sull'enorme carro funebre - un tempio su ruote - viene conservato nel miele per quasi tre anni. Verrà collocato ad Alessandria, a significare che la città è e sarà il cuore pulsante dell'ellenismo. La sua tomba subirà l'assalto di Tolomeo, riceverà visitatori come Ottaviano Augusto, vedrà Caligola impadronirsi della sua armatura finché l'imperatore Settimio Severo non "sigillerà" il sepolcro perché il sonno dell'eroe non venga più disturbato. Ma allora come mai, a poco più di un secolo di distanza, del sepolcro di Alessandro non si sa più nulla? La caccia alla tomba perduta ricomincia nell'Ottocento, quando i primi esploratori che si mettono sulle sue tracce si perdono nelle viscere del sottosuolo... Ancora oggi il mistero continua e la caccia prosegue. EDITORIALE


Titolo e contributi: La tomba di Alessandro : l'enigma / Valerio Massimo Manfredi

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2009

Descrizione fisica: 190 p., [12] carte di tav. : ill. ; 22 cm.

Serie: Omnibus

ISBN: 978-88-04-59349-2

Data:2009

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Omnibus

Nomi:

Soggetti:

Classi: 938.07092

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2009

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Liceo Classico D'Azeglio 170.M.13.4 024DAZ0-22303 Su scaffale Prestito locale
Liceo Scientifico "Galileo Ferraris" 938 MAN Sala lettura 4 LICGAR0-491 Su scaffale Prestito locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.