Abstract: Vi siete mai chiesti perché alcuni animali sono grandi e altri invece piccolissimi? E se all'inizio eravamo tutti minuscole creature unicellulari che sguazzavano beate nel mare... perché oggi siamo così tanti e così diversi? Nicola Davies ci accompagna ancora una volta nel meraviglioso mondo della biodiversità, insegnandoci la regola che stabilisce le capacità e le caratteristiche degli esseri viventi in relazione alla loro grandezza. Scopriremo allora perché alcuni insetti possono partecipare a feste danzanti sulla superficie dell'acqua, perché i ragni non potrebbero mai vincere una corsa campestre e perché la balenottera azzurra non ha le gambe, ma soprattutto capiremo perché ciascun essere vivente, nella sua diversità e unicità, ha... proprio la misura giusta! Età di lettura: da 8 anni. Perché le bestie più pesanti non hanno le gambe, come possono gli insetti sollevare pesi giganteschi e tante altre curiosità sugli animali più grandi e piccoli del nostro pianeta. Illustrazioni a colori con postille, parti di testo in balloon, glossario e indice analitico. EDITORIALE
Titolo e contributi: Grande proprio cosi : perche gli animali grandi sono grandi e gli animali piccoli sono piccoli / di Nicola Davies ; illustrato da Neal Layton
Pubblicazione: Trieste [etc.] ; Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2010
Descrizione fisica: 61 p. : ill. ; 16x25 cm
EAN: 9788873074519
Data:2010
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
IC Alberti-Salgari- Primaria Santorre di Santarosa | 013SAN0-1365 | Su scaffale | Prestito locale | ||
IC Alberti-Salgari- Primaria Santorre di Santarosa | aula 30 SCI 118 | 013SAN0-1366 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag