Abstract: La chiesa è ancora oggi, in Italia, il fattore decisivo nella costruzione dell'immagine della donna. Partendo sempre da casi concreti, citando parabole del Vangelo e pubblicità televisive, icone sacre e icone fashion, encicliche e titoli di giornali femminili, questo libro dimostra che la formazione cattolica di base continua a legittimare la gerarchia tra i sessi, anche in ambiti apparentemente distanti dalla matrice religiosa. Anche tra chi credente non è. Con la consapevolezza delle antiche ferite femminili e la competenza della persona di fede, ma senza mai pretendere di dare facili risposte, Michela Murgia riesce nell'impresa di svelare la trama invisibile che ci lega, credenti e non credenti, nella stessa mistificazione dei rapporti tra uomo e donna
Titolo e contributi: Ave Mary : e la Chiesa inventò la donna / Michela Murgia
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2011
Descrizione fisica: 166 p. ; 22 cm
ISBN: 978-88-06-20134-0
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Convitto Umberto I - Sede Centrale - Via Bligny | 13/G 853 MUR | 006CEN0-14081 | Su scaffale | Prestito locale | |
Liceo Gioberti - sede via Sant'Ottavio | 261.MUR.1 | 075GIO0-9 | Su scaffale | Prestito locale | |
Liceo Gioberti - sede via Sant'Ottavio | CC.261.MUR.1 | 075GIO0-648 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag