Abstract: Una guerra che fa appello alle donne e ne teme la femminilità, che le porta fuori dalla famiglia e le vincola a garantirne la sopravvivenza ; che le vede agire e subire, affrontare arresti, violenze, deportazioni, sviluppare una resistenza armata tanto rischiosa quanto decisiva per l'esito dello scontro. A partire dall'osservatorio di Torino e delle capagne piemontesi e attraverso narrazioni biografiche e documenti d'archivio, questo libro racconta storie che la storia non ha saputo raccontare, e si interroga sulla guerra come scorciatoia o barriera alla modernizzazione, su violenza o rifiuto della violenza, sul perchè si scrive tanto su resistenza armata e strategie politiche, tanto poco su resistenza civile e lotte spontanee; tanto di uomini, tanto poco di donne.
Titolo e contributi: In guerra senza armi : storie di donne, 1940-1945 / Anna Bravo, Anna Maria Bruzzone
Pubblicazione: Roma ; Bari [etc.] : Laterza, 1995
Descrizione fisica: VIII, 214 p. ; 21 cm.
Serie: Quadrante Laterza
ISBN: 88-420-4590-X
Data:1995
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Cattaneo - Sede Via Sostegno | S V 163 | 008CAT9-3667 | Su scaffale | Prestito locale | |
Liceo Cattaneo - Sede Via Sostegno | S IV 24 | 008CAT9-3666 | Su scaffale | Prestito locale | |
Liceo Classico D'Azeglio |
|
024DAZ0-6821 | Su scaffale | Prestito locale |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag